Esperienza Grappa è un seminario nato come prolungamento del progetto Esperienza Vermouth, il primo ed unico seminario che vi fa scoprire la storia, cultura e produzione del vino aromatizzato più famoso del mondo.
Riprendendo questi concetti la giornata sulla Grappa si compone di un seminario che spiegherà i motivi del primato italiano, dalla nascita della distillazione fino ai giorni nostri.
L’esperienza continuerà poi in ambito produttivo dove toccheremo con mano le vinacce, impareremo a riconoscerne la qualità, caricheremo gli alambicchi e condurremo la distillazione usando gli storici alambicchi della distilleria Bosso, sita a Cunico Monferrato, fondata nel 1888.
Cultura e tecnica insieme, per capire la magia della grappa, prodotto della cultura contadina che nei secoli si è guadagnato un posto d’onore nei distillati.
Durante il pomeriggio, dopo il pranzo, offerto dall’organizzazione, procederemo ad alcuni assaggi di grappe per valutarne le differenze, prima di tutto fra vitigni aromatici e non aromatici, le influenze dell’alambicco e dall’invecchiamento in legno.
Al termine ogni corsista produrrà una sua grappa utilizzando campioni di botte di diversi invecchiamenti creando un blend unico da portare a casa a ricordo della giornata.
Il massimo di partecipanti ammesso è di 12 per ragioni legate alla sicurezza ed alla conduzione dell’alambicco in distilleria.
Per iscrizioni ed info scrivere a :
esperienzavermouth@jo-in.it