Kapriol
Questo liquore è prodotto dalla distilleria Beniamino Maschio, erede della grande tradizione famigliare in questo campo. I suoi inizi sono ovviamente all’interno della distilleria di famiglia, ma nel 1964 si stacca e fonda una sua fabbrica a San Michele di Feletto, sulle colline di Conegliano, nel cuore della denominazione del Prosecco.
La grande esperienza nella distillazione e la passione per l’erboristeria portano il fondatore a sperimentare e a creare questo liquore.
Il Kapriol nasce a partire da un’infusione di bacche di ginepro ed altre erbe aromatiche che vengono successivamente distillate per la creazione di un liquore dal profumo balsamico, intenso e pulito, con ricordi di anice.
La bottiglia di vetro scuro ha un etichetta piuttosto datata, in perfetto stile anni 70, su cui capeggia una testa di capriolo, che veniva anche riproposta, in passato, in tre dimensioni, come tappo.
Il suo consumo può essere sia freddo con ghiaccio, su macedonia o gelati, o caldo come punch.